Logo
  • / Blog
  • / Gli attrezzi da portarsi dietro sugli scooter d’epoca.

Gli attrezzi da portarsi dietro sugli scooter d’epoca.


Sappiamo tutti quanto sia bello e divertente viaggiare su una vecchia Vespa o Lambretta d’epoca, ma dovremmo anche sapere che in quanto mezzi datati posso nascondere qualche piccolo inconveniente dato dall’età. Tutti i fruitori di questi mezzi dovrebbero essere consapevoli ed abili nel fare delle piccole manutenzioni in proprio, come cambiare una candela, pulire le puntine, cambiare una gomma e sostituire un cavetto comandi.

Quelli che elencherò di seguito sono una serie di attrezzi che personalmente ho sempre dietro con me quando vado in vespa. Col tempo ed i kilometri ne ho aggiunti fino a raccoglierli in questo kit.

1 giravite, per praticità del tipo con testa a taglio ed a croce invertibili.

1 chiave candela

1 set di chiavi fisse comprendenti: 6, 7, 8, 10, 11,13, 14

1 mini crick e serie di mini bussole esagonali  da 3,5,6,7,8,9,10,11,12,13

1 pinza multiuso, che abbia un punto di taglio per i cavetti in acciaio

1 coltellino svizzero

1 set di cavetti e relativi morsetti (1 cavo freno/frizione; 1cavo acceleratore; 1 cavo per il cambio)

1 paio di guanti in nitrile

1 pezzetto di carta vetrata a grana fine

1 set di lampadine di ricambio (1 anteriore biluce, 1 posizione,1 stop) che tengo nelle vecchie custodie dei rullini e nell'ovatta per proteggerle.

2 candele

1 pezzo di fil di ferro

1 kit fascette auto stringenti

1 kit ripara forature con mastice e pezze

1 bustina con varie viti, bulloni e rondelle in varie misure

1 pezzo di cavo elettrico

1 una striscia di nastro adesivo che avvolgo intorno ad un pezzo di tubo benzina

Se stai cercando un porta attrezzi  visita il nostro sito www.dastra.it  alla sezione prodotti/accessori/porta attrezzi.

Continua a seguirci,  sul prossimo articolo indicherò cosa aggiungere nel caso di raid più impegnativi o viaggi di più giorni …

 

Categorie e Argomenti