Logo

Mille Miglia 2016

Come di consueto a fine maggio riparte la carovana della Mille Miglia. Partita da Brescia giovedì 19 maggio, il percorso si snodava in quattro tappe attraverso l’Italia centrale. Primo giorno Brescia Rimini, secondo giorno Rimini Roma, terzo giorno Roma Parma, quarto ed ultimo giorno Parma Brescia.

Anche quest’anno il tracciato ha attraversato la zona a sud delle Marche, quindi non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di vedere e soprattutto sentire questo “museo” itinerante con pezzi e marchi che hanno fatto la storia dell’automobilismo.

Abbiamo ritenuto opportuno attendere il passaggio delle vetture all’uscita del paese di Quintodecimo sulla salaria che porta a Roma, lungo la stretta curva del cimitero fuori dal paese.

Nonostante il meteo molto variabile e la strada umida, i bolidi non si sono fatti attendere, con le varie Ferrari, Mercedes ed Alfa più o meno moderne che facevano da apri pista. A seguire tante vetture storiche a ruote scoperte che hanno incuriosito ed acceso la fantasia degli spettatori.

Difficile restare indifferenti davanti quelle scocche curvate a mano da battilastra, rombi primitivi, e piloti abbigliati d’altri tempi.

Un ritorno agli albori del motorismo, uomo, vettura e strada senza filtri elettronici, una sfida contro il tempo in un paese straordinario…

Categorie e Argomenti