Logo
  • / Blog
  • / Lambretta
  • / Accensioni IDM 4 poli e derivate, facciamo il punto sulla situazione centraline e anticipo variabile.

Accensioni IDM 4 poli e derivate, facciamo il punto sulla situazione centraline e anticipo variabile.

Molto spesso vengo contattato da persone che hanno montato sulle loro vespe o lambrette un'accensione ad anticipo variabile 4 poli Idm o derivata da essa come la Pinasco Flytech, Varitronic, Vespatronic, Malossi Vespower, Polini, Parmakit etc

Non mi soffermerò ora sul discorso della doppia scintilla (1 ogni 180 gradi...), sulla qualità del segnale o sui materiali ma mi voglio concentrare sulla centralina. Tutte queste accensioni usano una centralina che porta una curva di ritardo di circa 8 gradi, un qualcosa che può funzionare per motori che fanno tanti giri come le vespe small o per una guida aggressiva in pista ma non su motori originali, turistici o poco esasperati, specie sulle large.

Ecco quindi i problemi, molti lamentano il fatto che dopo aver montato queste accensioni il motore "strappi" parzializzando il gas o semplicemente andando a spasso. Il motore non gira regolare se non su di giri. Spesso sembra che si giri "grassi" salvo poi smagrire e fare danni. Oppure candele che si bruciano facilmente e problemi annessi. Oppure l'effetto on/off sul gas etc etc

Altra cosa, non sono così facili da settare perché con il 90 per cento delle strobo in commercio si riesce a leggere l'anticipo solo al regime minimo, in pratica come si sale di giri la strobo non riesce a leggere il segnale, quindi si procede a occhio o sentimento..

Da diverso tempo esistono 2 centraline per correggere questo difetto, una è della BGM l'altra della Readspeed.

La BGM è praticamente ad anticipo fisso, ritarda di soli 2° giusto per facilitare l'avviamento ed ha una forma identica a quella del Px elettronico. Viene fornita di 2 cavetti per adattarsi a tutte le accensioni 4 poli in commercio.

L'altra della Readspeed hermes è più complessa, o meglio ha in sè ben 4 mappature selezionabili con un interruttore.

Oltre alla mappa ad anticipo fisso ce ne sono 3 illustrate sul foglietto a corredo, ognuna con un ritardo differente ma sempre studiate per motori large o comunque che non necessitano di così tanto ritardo come quella originale Idm da 8°.

Anche questa centralina si monta molto facilmente al posto dell'altra staccando e e ricollegando 2 cavetti.

Per entrambe vale sempre la regola di ricontrollare l'anticipo e ruotare il piatto statore di conseguenza.

In ogni caso i problemi citati all'inizio vengono risolti, e sì direte che non sono economiche ma sempre meglio che montare un'accensione nuova. Queste 2 centraline si rivolgono a tutti i possessori di accensioni tipo 4 poli Idm che non sono soddisfatti dell'erogazione dei loro motori. 

Buona strada 

Categorie e Argomenti